L’Infinito Potenziale / Ultima parte
Il malessere è un segnale che c’è bisogno di cambiare C’è una parte dell’inconscio (il superconscio) che di tanto in tanto ci invia dei segnali, attraverso l’intuizione, la creatività […]
Annalisa Faliva è diplomata in numerose tecniche di riequilibrio corpo/mente: Ipnosi Ericksoniana e Programmazione NeuroLinguistica, Pulsation, Counseling, Rebalancing, Tecnica Bowen, EFT, Age Gate e Catene Lineari. E' Master Practitioner di Ipnosi e PNL .
Laureata in lingue, si appassiona in seguito al riequilibrio psico-corporeo; dal 1986 lavora con le persone per favorire il superamento dei condizionamenti e la realizzazione del proprio potenziale. Oltre al lavoro individuale tiene seminari di Ipnosi e Autoipnosi per acquisire libertà dall'identificazione con i meccanismi mentali ed espandere il benessere.
Discepola del Maestro Osho da quasi trent'anni, ama utilizzare la sua esperienza di Meditazione per promuovere, se possibile, una comprensione della natura spirituale di quell'avventura che è l'esistenza, e favorire una migliore capacità di vivere il presente.
Si occupa anche di Channeling, Lavoro con le energie sottili, Arte e Fotografia.
Il malessere è un segnale che c’è bisogno di cambiare C’è una parte dell’inconscio (il superconscio) che di tanto in tanto ci invia dei segnali, attraverso l’intuizione, la creatività […]
Perché alcuni sembrano aver sviluppato attaccamento alla sofferenza? Domanda: Certe persone mostrano di essere veramente determinate a reiterare comportamenti autodistruttivi e a restare nella sofferenza, spinte da quello che sembra essere […]
Mi sembra importante spiegare il senso del nome di questo sito. E’ innegabile che il nostro equilibrio e il nostro benessere si fondano essenzialmente sull’armonia di corpo e mente. Articoli […]
Esprimere le emozioni che ci disturbano equivale a creare lo spazio giusto perché possano andarsene, come tutti i fenomeni infatti è normale che così come sono sorte, a un certo […]
Smettere di giudicarci, aprire il cuore per accoglierci e amarci così come siamo, trattare noi stessi con rispetto e darci sostegno in ogni caso, a prescindere dalle perfomances più o meno […]