archetipi-di-jung-fanciullo-divino-eroe-vecchio-saggio-1

Archetipi di Jung: il Fanciullo Divino, l’Eroe e il Vecchio saggio, qual è il loro significato?

Continua a leggere

uno-sguardo-sui-12-archetipi-di-jung-2a-parte-1

Continuiamo  a osservare i 12 principali archetipi individuati da Jung. Ricordiamo che gli archetipi  sono modelli  di base, forme primordiali comuni a tutti gli individui  e si rivelano utili  per  riconoscere e descrivere  modelli di comportamento ricorrenti in tutte le epoche e le culture.

Continua a leggere

uno-sguardo-sui-12-archetipi-di-jung1-a-parte-1

Diamo uno sguardo sui 12 archetipiindividuati  daCarl Gustav Jung: si tratta di modelli  di base, forme primordiali comuni a tutti gli individui  utili  per  riconoscere e descrivere  modelli di comportamento ricorrenti.

Continua a leggere

parliamo-di-archetipi-1

Parliamo di archetipi: quell’insieme di modelli di riferimento universali presenti nello strato profondo della psiche, dove si trova l’inconscio collettivo.

Continua a leggere

dmoka-una-potente-tecnica-di-deprogrammazione-1

DMOKA, potente tecnica per la deprogrammazione da shock, traumi e disagi della personalità è poco conosciuta, cerchiamo di approfondire un po’ di più.

Continua a leggere