Questo articolo è dedicato ad approfondire la conoscenza di quella che possiamo definire la fonte più attendibile delle informazioni che riguardano l’inconscio, lo psichiatra americano Milton Erickson, il creatore dell’Ipnosi moderna, l’ipnoterapeuta più influente del XX secolo, e non solo per renderci conto di come poteva conoscere così a fondo l’inconscio, ma anche perché si tratta di uno dei più meravigliosi esemplari di essere umano che abbiano mai visitato questo nostro pianeta.
Le pratiche ipnotiche per comunicare con l’inconscio risultano essere così antiche da indurci ad affermare che l’Ipnosi esista da sempre.
La meditazione ha da secoli creato tecniche e accorgimenti per evitare di essere preda di spazi emozionali che turbano la mente.
La nuova concezione dell’organismo come una rete di informazioni e la realizzazione che il nostro cervello cambia costantemente a seconda dei nostri pensieri, valori, atteggiamenti, stati d’animo, azioni, gesti ecc. sono scoperte di fondamentale importanza e presentano implicazioni significative.
Articoli correlati:
Il malessere è un segnale che c’è bisogno di cambiare
C’è una parte dell’inconscio (il superconscio) che di tanto in tanto ci invia dei segnali, attraverso l’intuizione, la creatività – è come una voce interiore che ci guida.
Articoli correlati:
Policy
Informativa GDPR
Cookie Policy
Note Legali
Disclaimer
Mappa del Sito

Contenuti del sito distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Cookie Policy
Note Legali
Disclaimer
Mappa del Sito

Contenuti del sito distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Contatti
Annalisa Faliva
Esperto di Tecniche Psicocorporee
Master Practitioner di Ipnosi & PNL
San Lazzaro di Savena (Bologna)
e-Mail: info@ilcorpoinmente.it
Cell.: +39 329 74 34 560

» Non hai Skype? Scarica qui gratis!
Esperto di Tecniche Psicocorporee
Master Practitioner di Ipnosi & PNL
San Lazzaro di Savena (Bologna)
e-Mail: info@ilcorpoinmente.it
Cell.: +39 329 74 34 560

» Non hai Skype? Scarica qui gratis!