Come gestire lo stress / Prima parte
Nel primo articolo sul tema dello stress abbiamo cercato di comprendere cos’è lo stress, come mai è diventato così presente nella nostra vita e presentato alcune strategie per trattarlo. Articoli […]
Annalisa Faliva è diplomata in numerose tecniche di riequilibrio corpo/mente: Ipnosi Ericksoniana e Programmazione NeuroLinguistica, Pulsation, Counseling, Rebalancing, Tecnica Bowen, EFT, Age Gate e Catene Lineari. E' Master Practitioner di Ipnosi e PNL .
Laureata in lingue, si appassiona in seguito al riequilibrio psico-corporeo; dal 1986 lavora con le persone per favorire il superamento dei condizionamenti e la realizzazione del proprio potenziale. Oltre al lavoro individuale tiene seminari di Ipnosi e Autoipnosi per acquisire libertà dall'identificazione con i meccanismi mentali ed espandere il benessere.
Discepola del Maestro Osho da quasi trent'anni, ama utilizzare la sua esperienza di Meditazione per promuovere, se possibile, una comprensione della natura spirituale di quell'avventura che è l'esistenza, e favorire una migliore capacità di vivere il presente.
Si occupa anche di Channeling, Lavoro con le energie sottili, Arte e Fotografia.
Nel primo articolo sul tema dello stress abbiamo cercato di comprendere cos’è lo stress, come mai è diventato così presente nella nostra vita e presentato alcune strategie per trattarlo. Articoli […]
Difficile oggigiorno scampare allo stress, uno stato che possiamo intendere come un sovraccarico di stimoli. Pare proprio che la maggior parte di noi non possa esimersi dal doversi districare fra […]
Dobbiamo alla psicoterapeuta americana Francine Shapiro la scoperta del tutto casuale, alla fine degli anni ’80 del secolo scorso, che i movimenti oculari possono essere potenti strumenti per la desensibilizzazione. […]
La tecnica Bowen, o Bowtech, è un metodo dolce e non invasivo capace di creare uno stato di profondo rilassamento con pochi tocchi, e di indurre il recupero dell’equilibrio nell’entità […]
In questi ultimi tempi il pianeta sembra in preda a un’ondata di violenza inarrestabile: i femminicidi sono quasi all’ordine del giorno, ma anche follia, omicidi, guerre, attentati terroristici e stragi […]