Il misterioso stato di cui non si parla
Qual è il misterioso stato di cui, per tacito consenso, non si parla? Articoli correlati: Problemi con Dare e Ricevere? Il Sogno Lucido e il Risveglio dal Sogno 2A Parte […]
Annalisa Faliva è diplomata in numerose tecniche di riequilibrio corpo/mente: Ipnosi Ericksoniana e Programmazione NeuroLinguistica, Pulsation, Counseling, Rebalancing, Tecnica Bowen, EFT, Age Gate e Catene Lineari. E' Master Practitioner di Ipnosi e PNL .
Laureata in lingue, si appassiona in seguito al riequilibrio psico-corporeo; dal 1986 lavora con le persone per favorire il superamento dei condizionamenti e la realizzazione del proprio potenziale. Oltre al lavoro individuale tiene seminari di Ipnosi e Autoipnosi per acquisire libertà dall'identificazione con i meccanismi mentali ed espandere il benessere.
Discepola del Maestro Osho da quasi trent'anni, ama utilizzare la sua esperienza di Meditazione per promuovere, se possibile, una comprensione della natura spirituale di quell'avventura che è l'esistenza, e favorire una migliore capacità di vivere il presente.
Si occupa anche di Channeling, Lavoro con le energie sottili, Arte e Fotografia.
Qual è il misterioso stato di cui, per tacito consenso, non si parla? Articoli correlati: Problemi con Dare e Ricevere? Il Sogno Lucido e il Risveglio dal Sogno 2A Parte […]
L’Autoipnosi può contribuire moltissimo al benessere psicofisico, ed è una tecnica che tutti possono imparare in modo relativamente facile. Articoli correlati: Autoipnosi: il nuovo libro per vincere il dolore Autoipnosi […]
L’abitudine di fare buoni propositi per l’anno nuovo è un classico, possiamo dire. Varie date, perlopiù collegate a celebrazioni di festività, portano a galla tradizioni e rituali molto antichi. Articoli […]
L’Ipnosi Regressiva alle vite passate è sempre più popolare, ma qual è la sua efficacia, al di là della mera curiosità? Articoli correlati: Qual è la vera natura della mente […]
Cos’è il sentimento della compassione e perché sarebbe opportuno svilupparla? Articoli correlati: Ottimismo e Pessimismo: perché è meglio scegliere il primo Le sfide del presente e l’accesso alla Compassione Perché […]