Le emozioni inducono in noi stati alterati di coscienza, vere e proprie trance.
Oggigiorno, si sa, la vita è sempre più frenetica, veniamo raggiunti da stimoli di ogni tipo e dobbiamo fronteggiare la possibilità di cadere vittime di svariate compulsioni dettate dalle mode.
Il “Bardo Thodol” o Libro Tibetano dei Morti, è un antico insegnamento della tradizione buddista Dzochen.
Nell’utilizzo dell’ipnosi si è constatato che sia stare al livello alfa (stato di leggero rilassamento), anche per pochi minuti al giorno, che al livello theta (rilassamento più profondo), migliora notevolmente la vista. Continua a leggere
Nonostante l’Ipnosi sia riconosciuta ormai universalmente per le sue straordinarie possibilità di stimolare le più profonde capacità inconsce di guarigione e trasformazione, pure accade che continui a essere guardata con sospetto, come una pratica poco chiara e che perciò incute timore.