In Italia si legge sempre meno, nel 2016 ben il 57% della popolazione nel nostro Paese dichiarava di non aver aperto nemmeno un libro, e ricerche più recenti in merito sottolineano come i lettori siano in ulteriore calo.
Per resistere alle tentazioni insane e smettere le cattive abitudini, la presenza o meno di autocontrollo è sicuramente un aspetto importante. Ma serve ben altro …
Nei testi antichi e nelle tradizioni orali di tutto il mondo si trovano riferimenti a un luogo segreto o speciale all’interno del cuore.
Nell’articolo precedente abbiamo visto come sia un cuore “aperto” quello che ci permette di amare, essere amati, e di evolvere anche nei valori spirituali dell’esistenza.
Aprire il cuore non è facile, anzi forse siamo convinti che non sia una buona idea … così tante esperienze dolorose e difficili ci hanno spinto a chiuderlo, e adesso non riusciamo a ritrovare il contatto con la nostra parte tenera e vulnerabile.